Una vela da Cross country dalle prestazioni al top della categoria B con la sicurezza di un B base - Prendila, agganciati e conquista il cielo!
m²
XS | S | M | ML | L |
21 | 23 | 24 | 26 | 28 |
XS | S | M | ML | L | |
---|---|---|---|---|---|
Fattore lineare di scala | 0.93 | 0.96 | 1 | 1.04 | 1.08 |
Superficie proiettata (m²) | 17.7 | 19.2 | 20.6 | 22.2 | 24 |
Superficie reale (m²) | 20.9 | 22.7 | 24.4 | 26.3 | 28.4 |
Peso vela (kg) | 4.7 | 4.9 | 5.3 | 5.5 | 5.7 |
Numero di linee principali (A/B/C) | 3/2/3 | ||||
Cassoni | 57 | ||||
Allungamento reale | 5.7 | ||||
Corda media (m) | 2.5 | 2.6 | 2.7 | 2.8 | 2.9 |
Apertura reale (m) | 10.9 | 11.4 | 11.8 | 12.2 | 12.7 |
Gamma ideale di peso (kg) | 60-73 | 73-84 | 84-95 | 95-108 | 108-125 |
Gamma di peso in volo (kg) | 55-75 | 65-85 | 75-95 | 88-108 | 100-125 |
Omologazione (EN/LTF) | B |
Il Base 3 è la nostra vela sportiva in categoria B. Il nostro software di ottimizzazione ci ha permesso di aumentare le prestazioni senza aumentare l’allungamento rispetto al suo predecessore. Il Base 3 nasce dal progetto BGD Performance Quest, dal quale è nato il progetto della Diva 2. Condivide chiaramente alcuni tratti della famiglia: un arco molto accentuato, le linee corte, profilo rastremato e le estremità alari inclinate gli conferiscono una silhouette molto particolare, oltre a molteplici vantaggi in termini di prestazioni e stabilità.
Come per il Lynx 2, abbiamo scelto una disposizione del fascio ibrida a ⅔ linee. I vantaggi in termini di prestazioni derivanti dal minor utilizzo di cordini sono esaltati dal fatto che le linee sono micro-linee sguainate. La disposizione del fascio a 2 linee e mezzo offre anche una sensazione di pilotaggio con le bretelle posteriori davvero piacevole, come un due linee puro.
Il Base 3 ha un'eccellente stabilità sul beccheggio e una tendenza molto bassa a passare avanti, pur rimanendo una vela che trasmette informazioni e che fornisce al pilota un buon feedback in ogni momento.
Una novità per BGD: il Base 3 è dotato di winglets, una caratteristica di sicurezza che aiuta la vela a uscire dalle spirali più accentuate.
Il Base 3 è una vela davvero piacevole con un eccellente efficienza in planata, la vela giusta per i piloti che vogliono migliorare i loro record personali di cross sentendosi sicuri e a proprio agio.
Il Base 3 è destinato a piloti che hanno già fatto esperienza su una vela di categoria inferiore e sono alla ricerca di maggiori prestazioni che gli permettano di spostare i propri limiti sui voli di cross. È stabile ma comunicativa ed ha alcune abilità segrete da ninja: la sua maneggevolezza alle basse velocità la rende perfetta nei top-landing, decollare con vento forte è davvero facile: la vela è così stabile sul beccheggio che non proverà a passarti avanti. Dal punto di vista delle prestazioni è al top della classe EN-B, ma dal punto di vista della sicurezza potrebbe essere una B base.
Come la Diva 2, il Base 3 ha un arco accentuato e linee corte. Questa soluzione è stata adottata sulla Diva 2 principalmente per migliorare l’efficenza, ma abbiamo notato che influisce positivamente anche nelle chiusure rendendole estremamente tranquille. Il fascio corto riduce la resistenza e aumenta la stabilità sul beccheggio mantenendo un buon rollio per una sensazione di pilotaggio divertente e vivace.
Ha un profilo reflex. Questo design è spesso associato alle vele da paramotore e ad un profilo alare molto stabile sul beccheggio. Con un profilo reflex si genera molta portanza vicino al bordo d'attacco, creando una forza che agisce contro i collassi e migliora sia la sicurezza attiva che passiva rendendo la vela molto stabile quando si accelera, le chiusure sono molto facili da anticipare e fermare.
La forma rastremata del profilo permette una bassa velocità di stallo dando ampi margini di errore al pilota e in generale un ottimo comportamento alle basse velocità. Le estremità alari rastremate riducono molto efficacemente la resistenza.
Il sistema di pilotaggio con le maniglie a culla in neoprene tra le bretelle B e C permette di controllare il beccheggio in maniera molto efficace e comoda.
A differenza di una maniglia con inserto a T non ci sono parti sporgenti che potrebbero impigliarsi nelle linee.
Abbiamo deciso di utilizzare tessuti durevoli e resistenti. Le linee in Aramid sguainato Edelrid 8001U sono impermeabili e molto stabili dimensionalmente. La tua vela rimarrà in assetto.
Top surface | Porcher Skytex 38g/m² |
---|---|
Bottom surface | Porcher Eazyfly 40g/m² |
Internal structure | Porcher Skytex hard finish 40g/m² |
Nose reinforcing | High modulus nylon rod 2mm, 1.5mm |
Risers | 12mm Kevlar / nylon webbing |
Pulleys | Riley / Sprenger |
Top lines | Edelrid Magix Pro Dry 8001U |
Middle lines | Edelrid Magix Pro Dry 8001U |
Lower lines | Edelrid Magix Pro Dry 8001U |
Brakes | Liros DSL |
Top of the stack! The BASE 3 is a cross-country wing with top-of-B-class performance and low-B safety. Hop on, clip in and sky out! More
Join Certika test pilot Cedric Nieddu as he runs through the EN test manoeuvres on the BASE 3. More
Cesar is back, with tips on how to execute a 2-stage stall. It's a technique that is recommended on modern 2 and 2.5-liner paragliders, including the BASE 3. More